Supporto alla scelta di una terapia personalizzata per il paziente, grazie a liste di controllo facili da usare per la prevenzione quotidiana, sviluppate con l'aiuto di igienisti, per igienisti.

Prevenzione: i fondamenti
-
- Aumentare la consapevolezza che la prevenzione della parodontite è un impegno per tutta la vita e che tenere il proprio cavo orale in salute è vantaggioso
- Ricordare che mantenere gengive sane aiuta a evitare disagi e costi e ad avere migliori rapporti sociali
- Occorre spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno per 2 minuti usando un dentifricio al fluoro ed effettuare quotidianamente la pulizia interdentale
-
Completamento o revisione del questionario: è cambiato qualcosa?
- Informare che curare l’igiene orale è un investimento per la propria salute generale. Mantenere gengive sane protegge dagli effetti potenzialmente dannosi sulla salute sistemica
- Raccomandare una dieta sana, limitando gli zuccheri aggiunti
- Ricordare i danni causati dal fumo
- Fissare con regolarità controlli e pulizia
-
- Spazzolare 2 volte al giorno i denti per 2 minuti con tecnica di Bass modificata
- Budget permettendo, meglio spazzolini elettrici e/o sonici, più adatti per le infiammazioni gengivali e più efficaci nella rimozione della placca
- Pulire quotidianamente gli spazi interdentali, dove lo spazzolino non arriva
- Spazi permettendo, raccomandare l’uso di scovolini interdentali, anche in gomma
- All’occorrenza, dare consigli sulla dieta
- Cambiare lo spazzolino (o la testina dello spazzolino) almeno ogni 12 settimane e lo scovolino secondo quanto indicato sulla confezione
- Fissare controlli e pulizia regolari
-
Prevenzione: campanelli d'allarme

-
- Essere sempre chiari, gentili e incoraggianti
- Informare su gengiviti e parodontiti e spiegare le conseguenze di una scarsa igiene orale
- Parlare della possibilità di perdita dei denti e accennare ai costi dell’implantologia
- Raccomandare gentilmente i cambi di abitudini da effettuare per prevenire la perdita dei denti
- Informare che una scarsa pulizia interdentale e uno spazzolamento eccessivo sono comportamenti errati
- Uno spazzolamento troppo energico può danneggiare denti e gengive e causare ritiro gengivale, ipersensibilità, accumulo di placca, sviluppo di carie e/o lesioni cervicali non cariose, infiammazioni gengivali e perdita dell’attacco parodontale
- Una pulizia interdentale effettuata in modo errato può portare al deterioramento dei denti e a gengiviti o parodontiti. Ricordare sempre al paziente che lo spazzolino da solo non può arrivare dappertutto, quindi la pulizia interdentale è essenziale
- Essere sempre chiari, gentili e incoraggianti
-
Completamento o revisione del questionario: è cambiato qualcosa?
- Cercare di scoprire i fattori di rischio nello stile di vita del paziente e le possibili comorbidità, in modo da poter fornire le raccomandazioni più appropriate
- Rammentare le migliori pratiche igieniche e dietetiche e l’importanza di controlli frequenti, necessari a preservare la salute del cavo orale e quella generale
-
- Fornire amichevolmente consigli e trucchi per creare buone abitudini. Insistere sullo spazzolamento per 2 minuti 2 volte al giorno con lo spazzolino giusto e la tecnica di Bass modificata. Raccomandare la pulizia interdentale quotidiana e spiegare che agisce dove lo spazzolino non può arrivare
- Budget permettendo, meglio spazzolini elettrici e/o sonici, più efficaci nella rimozione della placca
- Suggerire gli scovolini professionali e in gomma, ideali anche per i pazienti meno propensi al loro utilizzo
- Ricordare di effettuare visite frequenti e predisporre controlli e pulizie regolari
- All’occorrenza, dare consigli sulla dieta
- Se necessario, fare riferimento all'odontoiatra
- Fornire amichevolmente consigli e trucchi per creare buone abitudini. Insistere sullo spazzolamento per 2 minuti 2 volte al giorno con lo spazzolino giusto e la tecnica di Bass modificata. Raccomandare la pulizia interdentale quotidiana e spiegare che agisce dove lo spazzolino non può arrivare
-
- Lo spazzolino a batteria GUM SONIC
- Lo spazzolino elettrico GUM PowerCARE™
- Gli scovolini in gomma GUM SOFT-PICKS, preferiti dai pazienti in quanto facili da usare e ideali per abituare alla pulizia interdentale
- Le compresse rivelatrici di placca GUM RED-COTE
- Le compresse GUM PerioBalance® per riequilibrare il microbiota orale