Scovolini interdentali
La prevenzione e la gestione delle malattie gengivali presuppone un impegno costante e dipende dalla rimozione giornaliera della placca, attraverso lo spazzolino da denti e la pulizia con lo scovolino interdentale [1]. Le evidenze dagli studi scientiifici dimostrano che la malattia gengivale può essere gestita solo con una buona aderenza terapeutica del paziente [2].
La soluzione è consigliare ai propri pazienti strumenti che saranno disposti ad adottare e utilizzare. Il filo interdentale potrebbe essere uno strumento di pulizia interdentale che porta benefici nel lungo termine, ma non sempre è efficace per rimuovere tutta la placca [3]. Gli studi hanno dimostrato che gli scovolini interdentali sonopiù facili da usare e spesso permettono una maggiore aderenza terapeutica ed efficacia nel paziente, così come risultati migliori rispetto al filo interdentale [4] - [7].




GUM® SOFT-PICKS® ADVANCED
- Lo scovolino interdentale preferito dai pazienti. Particolarmente facile da usare e provoca meno abrasioni gengivali (vs filo interdentale) [8].
- Progettato per stimolare il flusso sanguigno gengivale e rimuovere la placca interdentale [9].
- Ideale anche per pazienti che sono al primo utilizzo dello scovolino interdentale.
GUM® TRAV-LER®
- Lo scovolino interdentale più adatto per i pazienti con complicanze derivanti da parodontite.
- Rimuove fino al 25% in più di placca rispetto alle setole con filamenti regolari, grazie alle sue setole triangolari brevettate.
- Progettato per garantire comfort e una facile manovrabilità al paziente, per una delicata sensazione di pulizia profonda della bocca.
GUM® BI-DIRECTION
- Lo scovolino interdentale dal manico più lungo, che può essere bloccato in due diverse posizioni (a 90° o a 180°) a seconda dell'area della bocca in cui deve agire.
- Fornisce un facile accesso anche ai denti posteriori.
- Ideale per i pazienti con problemi di manualità o con impianti e ponti.

Sfrutta la facilità d'uso per aiutare i pazienti ad adottare una corretta routine di pulizia interdentale
GUM ha sviluppato una semplice guida che consente ai professionisti della salute orale di valutare lo stato di salute parodontale del paziente e di abbinarlo poi alla sua motivazione e alla sua routine di igiene orale, per proporre una soluzione che si adatti al paziente e che quindi più facilmente sarà adottata.
-
- Valuta lo stato di salute parodontale del paziente
- Considera il comportamento attuale del paziente: quali strumenti utilizza attualmente il paziente? Solo spazzolino da denti? Spazzolino da denti e filo interdentale?
- Valuta il livello di motivazione che il paziente manifesta verso la pulizia interdentale: quante volte al giorno si lava i denti? Quante volte al giorno/settimana usa il filo interdentale? Quale espressione assume mentre si parla di questi aspetti con lui?
- Prendi in considerazione eventuali problemi di destrezza e manualità che può avvertire
Gli scovolini interdentali in gomma, come GUM SOFT-PICKS, sono uno strumento adatto a tutti i pazienti: strumento primario per la propria igiene orale quotidiana per i pazienti sani e strumento secondario per i pazienti con patologie parodontali.
Per i pazienti più esitanti e con bassa motivazione, indipendentemente dal loro stato di salute, suggeriamo di iniziare sempre con scovolini interdentali in gomma (spazio interdentale permettendo). I pazienti li preferiscono perché sono particolarmente facili da usare e causano meno abrasioni gengivali.
Per questa tipologia di pazienti, suggeriamo quindi GUM SOFT-PICKS ADVANCED o GUM SOFT-PICKS COMFORT FLEX.
Per il paziente con problematiche parodontali, consigliamo sempre gli scovolini interdentali professionali GUM TRAV-LER: o come secondo step (dopo quindi l'adozione di scovolini in gomma) o subito come primo step in combinazione con gli scovolini in gomma, così da promuovere la compliance nella pulizia interdentale sia a casa, sia fuori casa.
[1] Chandki 2011; Ng 2019.
[2] Workshop EFP/ORCA a Jepsen S, J Clin Periodontol, 2017.
Asadoorian J, J Dent Educ, 2006; Ng E, Dent J (Basilea), 2019.
Hennequin-Hoenderdos NL & Slot DE. Int J Dent Hyg 2018.
Graziani F, Int J Dent Hyg 2018.
[6] Needleman I, J Clin; Periodontolo 2005.
Wilder RS, Periodontol 2000, 2016.
Hennequin-Hoenderdos NL & Slot DE. IntJ Dent Hyg 2018.
[9] Johnson T, Cochrane Database Syst Rev 2015.